Il progetto EVANDE - Enhancing Volunteer Awareness and education against Natural Disasters through E-learning, finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito dei fondi del Programma ECHO, vede la partecipazione di sette partner: il Museo di Storia Naturale dell'Università di Creta, la Technical University of Chania di Creta e la Earthquake Planning and Protection Organisation di Atene in Grecia, il Consorzio de La Ribera in Spagna, il Centre for Educational Initiatives di Sofia in Bulgaria, il Centro Studi e Formazione Villa Montesca di Città di Castello ed il Parco del Beigua - European & Global Geopark in Italia.
A fronte delle numerose problematiche ambientali che con sempre maggior frequenza insorgono nell'area del Mediterraneo a causa dei cambiamenti climatici, ai soggetti istituzionali e al volontariato impegnati nelle attività di protezione civile vengono richieste sempre maggiori competenze, conoscenze e rapidità di intervento in situazioni di emergenza. Attraverso un rafforzamento dei rapporti di collaborazione tra gli attori coinvolti nella protezione civile e lo scambio di buone pratiche ed esperienze maturate nella gestione di situazioni critiche, il progetto intende sviluppare strumenti di formazione rivolti al volontariato e al personale tecnico, con il supporto di una piattaforma interattiva di e-learning, per migliorare la capacità di intervento e accrescere la consapevolezza sui fattori di rischio e sulle azioni preventive da mettere in campo per la mitigazione dei rischi.
Nell'attuazione del progetto l'Ente Parco ha coinvolto il DISTAV dell'Università degli Studi di Genova, i competenti uffici regionali e le Amministrazioni Comunali che afferiscono al comprensorio del Beigua.