LIFE - NATURA: interventi urgenti per habitat prativi prioritari (biennio 2000-2001)
Il progetto, svolto in collaborazione con LIPU ha posto la propria attenzione sugli ambienti prativi ed arbustivi - caratteristici del settore montano dell'area protetta - allo scopo di tutelare ed incrementare i valori di biodiversità di habitat e specie presenti nell'area, di sviluppare e mantenere specie appartenenti alla flora spontanea secondo il dinamismo naturale, di presidiare il territorio e di difendere il suolo dal dissesto idrogeologico e dagli incendi, di favorire, infine, un più equilibrato rapporto tra azioni antropiche e territorio, incentivando lo sviluppo di attività socio-economiche compatibili (zootecnia, turismo). Gli interventi sono stati realizzati nel corso di un biennio e sono consistiti in: elaborazione di piani di gestione mirati che hanno individuato le azioni da produrre nella fase attuativa, ripristino di 10 km. di stradelli e sentieri, sfalcio periodico in corrispondenza di zone umide, riduzione di specie invasive, avvio di un programma di riproduzione vivaistica ex-situ di ecotipi locali di specie arbustive, miglioramento e consolidamento di alcuni tratti di versante con semine e trasemine di specie erbacee autoctone.

Andana con fieno raccolto
(foto di PR Beigua)