Regolamentazione delle attività all'aperto in zona infetta
(estratto dal Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione della PS nei suini di allevamento e nella specie cinghiale - anno 2022 approvato il 01/04/2022)Nel territorio dei Comuni del Parco del Beigua, nell'ambito della Zona Infetta (ZI) individuata dal Dispositivo Direttoriale DGSAF prot. n. 583 dell'11/01/2022 e corrispondente alla Zona di restrizione II del Reg. 440/2022/UE, sono consentite le attività all'aperto quali:
nel rispetto delle misure di biosicurezza e di specifiche condizioni che differiscono a seconda che il territorio sia compreso o meno nell'Area di circolazione attiva del virus (ACA) come delimitato nella mappatura.
In tutta la Zona Infetta è sempre consentito il transito su percorsi turistico-escursionistici pavimentati (lastricato in pietra, mattonate, lastre o battuto di cemento).
La mappa estratta dal Piano regionale è scaricabile qui
Itinerario Fabbriche - Passo Del Faiallo - Monte Reixa (segnavia quadrato rosso vuoto) [aggiornamento del 12 dicembre 2019]
A causa dei fenomeni franosi occorsi dopo gli eventi meteo delle scorse settimane, alcuni tratti iniziali dell'Itinerario Fabbriche – Passo del Faiallo – Monte Reixa non sono percorribili. Si consiglia di proseguire per strada carrabile fino alla loc. Sambuco, da cui prendere il sentiero segnavia quadrato rosso vuoto, evitando di percorrere via Brusinetti.
Percorso Botanico Eremo del Deserto [aggiornamento del 19 ottobre 2020]
A causa di problemi di percorribilità che ne limitano la praticabilità, l'itinerario è da considerarsi chiuso.
Riparo Padre Rino (Arenzano) [aggiornamento del 9 gennaio 2019]
A seguito di criticità relative alla stabilità della struttura, l'accesso è interdetto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
In caso di allerta meteo rossa o arancione dichiarata dalla Protezione Civile della Regione Liguria, le iniziative e le escursioni in programma saranno annullate o posticipate ad altra data.
In caso di allerta meteo rossa tutti i Centri Visita e i Punti Informativi del Parco resteranno chiusi.
In caso di allerta meteo arancione resteranno chiusi il Punto Informativo Bacoccoli in loc. Pratorotondo e il Centro Ornitologico in loc. Vaccà, mentre gli altri opereranno regolarmente sulla base degli orari e dei giorni previsti, salvo diverse indicazioni da parte delle autorità competenti.