Ita
Eng
Ente Parco
Organi Istituzionali
Uffici
Albo online
Amministrazione trasparente
Bandi e concorsi
Procedure e modulistica
Certificazioni e riconoscimenti
»
Sistema di Gestione Ambientale ISO14001
UNESCO Global Geopark
Centro Esperienza - Sistema Ligure per l'Educazione Ambientale
Piano Integrato del Parco
Progetti e ricerche
»
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Regione Liguria
GeoEducation in Action - Progetto Leonardo da Vinci
EVANDE
Costruiamo una Liguria Verde Sicura e per Tutti
Progetto Alcotra C3PO
Co.R.E.M - Cooperazione delle Reti Ecologiche nel Mediterraneo
RES-MAR Rete di Tutela Ambientale nello Spazio Marittimo
Interventi per la conservazione della biodiversità
VIVIMED - servizi innovativi per lo Sviluppo della filiera turistica
Miglioramento dello stato di conservazione delle zone umide del Beigua
CamBioVia - Cammini e Biodiversità
News
Avvisi
Newsletter
Download
Territorio
Mappa
Come arrivare
Comuni del Parco
Musei
Patrimonio storico monumentale
Architettura rurale
Prodotti locali
»
Produttori
Artigianato
Galleria fotografica
Video
Webcam
Meteo
Geopark
Reti internazionali dei Geoparchi
Patrimonio Geologico del Beigua Geopark
Geoturismo
»
Siti di interesse geologico
Siti di interesse geomorfologico
Siti di interesse paleontologico
Siti di interesse mineralogico
Siti di interesse archeologico
Attività didattiche e divulgative a tema geologico
Collaborazioni internazionali e nazionali
Biodiversità
Il patrimonio naturalistico
Zone umide
»
Torbiera del Laione
Pian Canei
Lago della Biscia
Giare dell'Olio
Pian Ferretto
Le foreste
La Rete Natura 2000
»
ZPS Beigua-Turchino
ZSC Foresta della Deiva - Torrente Erro
ZSC Pian della Badia (Tiglieto)
ZSC Beigua - Monte Dente - Gargassa - Pavaglione
Gli interventi attivi
»
Parco del Beigua: un parco per la biodiversità - conoscenza e valorizzazione della ZPS IT 1331578 Beigua - Turchino
LIFE - NATURA: interventi urgenti per habitat prativi prioritari (biennio 2000-2001)
Gli interventi di miglioramento ambientale nella ZPS
Gli interventi gestionali funzionali al mantenimento della zona umida di Canei (Comune di Cogoleto, GE)
Ripristino e rinaturalizzazione della Zona Umida della Badia di Tiglieto
Turismo e sport outdoor
Escursioni ed Eventi
Centri Visita e Punti Informativi del Parco
Rete escursionistica
»
Sentieri Natura
Sentieri Cultura
Sentieri Escursionistici
Percorsi con le ciaspole
Alta Via dei Monti Liguri
Sentiero Liguria
Percorsi per il Nordic Walking
Il Geoparco sottosopra
Come comportarsi nel Parco
Le Ciclovie del Beigua
Birdwatching
Attività outdoor
La raccolta dei funghi nel comprensorio
La stagione del foliage
Aree verdi attrezzate
Un Parco da Vivere
Ospitalità nel Parco
Servizi
Pubblicazioni e Gadget
Beigua APP
Educazione ambientale
Scuola dell'infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Secondaria di II grado
Favole nel Parco
Turismo scolastico nel Parco
Ente Parco
Organi Istituzionali
Uffici
Albo online
Amministrazione trasparente
Bandi e concorsi
Procedure e modulistica
Certificazioni e riconoscimenti
»
Sistema di Gestione Ambientale ISO14001
UNESCO Global Geopark
Centro Esperienza - Sistema Ligure per l'Educazione Ambientale
Piano Integrato del Parco
Progetti e ricerche
»
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Regione Liguria
GeoEducation in Action - Progetto Leonardo da Vinci
EVANDE
Costruiamo una Liguria Verde Sicura e per Tutti
Progetto Alcotra C3PO
Co.R.E.M - Cooperazione delle Reti Ecologiche nel Mediterraneo
RES-MAR Rete di Tutela Ambientale nello Spazio Marittimo
Interventi per la conservazione della biodiversità
VIVIMED - servizi innovativi per lo Sviluppo della filiera turistica
Miglioramento dello stato di conservazione delle zone umide del Beigua
CamBioVia - Cammini e Biodiversità
News
Avvisi
Newsletter
Download
Territorio
Mappa
Come arrivare
Comuni del Parco
Musei
Patrimonio storico monumentale
Architettura rurale
Prodotti locali
»
Produttori
Artigianato
Galleria fotografica
Video
Webcam
Meteo
Geopark
Reti internazionali dei Geoparchi
Patrimonio Geologico del Beigua Geopark
Geoturismo
»
Siti di interesse geologico
Siti di interesse geomorfologico
Siti di interesse paleontologico
Siti di interesse mineralogico
Siti di interesse archeologico
Attività didattiche e divulgative a tema geologico
Collaborazioni internazionali e nazionali
Biodiversità
Il patrimonio naturalistico
Zone umide
»
Torbiera del Laione
Pian Canei
Lago della Biscia
Giare dell'Olio
Pian Ferretto
Le foreste
La Rete Natura 2000
»
ZPS Beigua-Turchino
ZSC Foresta della Deiva - Torrente Erro
ZSC Pian della Badia (Tiglieto)
ZSC Beigua - Monte Dente - Gargassa - Pavaglione
Gli interventi attivi
»
Parco del Beigua: un parco per la biodiversità - conoscenza e valorizzazione della ZPS IT 1331578 Beigua - Turchino
LIFE - NATURA: interventi urgenti per habitat prativi prioritari (biennio 2000-2001)
Gli interventi di miglioramento ambientale nella ZPS
Gli interventi gestionali funzionali al mantenimento della zona umida di Canei (Comune di Cogoleto, GE)
Ripristino e rinaturalizzazione della Zona Umida della Badia di Tiglieto
Turismo e sport outdoor
Escursioni ed Eventi
Centri Visita e Punti Informativi del Parco
Rete escursionistica
»
Sentieri Natura
Sentieri Cultura
Sentieri Escursionistici
Percorsi con le ciaspole
Alta Via dei Monti Liguri
Sentiero Liguria
Percorsi per il Nordic Walking
Il Geoparco sottosopra
Come comportarsi nel Parco
Le Ciclovie del Beigua
Birdwatching
Attività outdoor
La raccolta dei funghi nel comprensorio
La stagione del foliage
Aree verdi attrezzate
Un Parco da Vivere
Ospitalità nel Parco
Servizi
Pubblicazioni e Gadget
Beigua APP
Educazione ambientale
Scuola dell'infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Secondaria di II grado
Favole nel Parco
Turismo scolastico nel Parco
Scuola dell'infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Secondaria di II grado
Favole nel Parco
Turismo scolastico nel Parco
Home
»
Educazione ambientale
Scuola Primaria: proposte per le scuole primarie
Trovati 34 risultati.
La foresta, il castagno ed i suoi prodotti - NOVITÀ
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Incontri nel bosco - NOVITÀ
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie
Un giorno da birdwatcher - NOVITÀ
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado
Beigua biowatching - NOVITÀ
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
I funghi del Parco del Beigua
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Animali incredibili... e dove trovarli
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Naturalmente ... fotografi
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
A piedi nudi nel Parco
- percorso sensoriale
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie
I Sentieri Napoleonici
in viaggio con Napoleone ripercorrendo i campi di battaglia sulla cima del Monte Beigua
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, insegnanti, gruppi
In viaggio con Darwin...geologo!
Alla ricerca delle testimonianze geologiche studiate da Darwin nel Geoparco del Beigua
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, insegnanti, gruppi
Le rocce incise nel Parco del Beigua
una giornata da Archeologo!
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, insegnanti
Le api nel Parco
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Una notte in rifugio
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, insegnanti, gruppi, altro
La foresta, il legno, l'uomo
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado
Dissesto idrogeologico
rischi naturali e tecniche di autoprotezione
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Biodiversità nel Parco
alla scoperta piante, animali e habitat di rilievo nel Parco
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, gruppi
Le fiabe nel Parco
incontro con Dario Franchello Autore delle Fiabe
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado
Orientiamoci nel Parco
lettura della carta escursionistica e attività per orientarsi
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Traccia tracce
alla scoparta degli animali e alle loro tracce
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie
Orto botanico Villa Beuca
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, gruppi
Il Parco visto dal mare
Scorci sul Beigua passeggiando Lungomare Europa
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, gruppi
Una passeggiata alla scoperta del Parco
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Il Vivaio Forestale di Masone
Sporchiamoci le mani!
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, gruppi
Il Parco per i più piccini
Per le scuole:
dell'infanzia, primarie
Indietro nel tempo… i fossili
paleontologi per un giorno
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
I minerali del Beigua Geopark
forme e colori dei cristalli
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Tracce di preistoria
riparo Sottoroccia e Strada Megalitica
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, gruppi
Conosciamo il torrente
elementi biotici e abiotici lungo il torrente
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Le migrazioni nel Parco del Beigua
alla scoperta dei migratori che transitano nel Parco
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, gruppi
Sulle tracce degli animali...nella foresta della Deiva!
il nuovo laboratorio didattico
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, insegnanti, gruppi
Il percorso botanico
Eremo del Deserto di Vavazze
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, gruppi
La Badia di Tiglieto
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, gruppi
Il mulino, la ruota… la farina
Il mulino a pietra di Sassello
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado
Gli abitanti degli stagni
Per le scuole:
primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Condividi su