Progetto per scoprire un interessante aspetto del patrimonio geologico: i cristalli. Attività di avvicinamento alle Scienze della Terra attraverso l'analisi di forme e colori di alcuni tra i cristalli più belli e rari del territorio. Successivamente verranno analizzate differenze con i minerali che costituiscono le rocce del Beigua. In classe poremo realizzare una dielle seguenti attività: realizzazione di modelli geometrici di cristalli ( cubi, piramidi, trataedri pe scuole secondarie) un memory fotografico con i 20 principali minerali del Beigua Geoaprk (Primarie) oppure provare a creare un cristallo in classe (secondarie)
Contenuti Didattici:
Obiettivi:
Struttura:
1 intervento in aula
+ 1 uscita nella zona di Pratorotondo, comprensiva di visita presso il Punto Informativo "Baccoccli" dedicato alla geologia del Parco.
Consigliato per alunni del secondo ciclo o che abbiano più di 9 anni.