Home » Turismo e sport outdoor » Escursioni ed Eventi

Beigua Geo-Festival: i nostri primi 20 anni

Sabato 29 Marzo 2025

Tenetevi liberi per questo importante anniversario, che vogliamo festeggiare insieme in una giornata dedicata alla geodiversità del nostro comprensorio. 

Al mattino a Pratorotondo ci aspetterà il prof. Pietro Marescotti, docente di mineralogia dell'Università di Genova, che ci spiegherà l'importanza petrografica e mineralogica delle ofioliti del Beigua: insieme raggiungeremo con una breve escursione uno dei nostri geositi più famosi, i block field dell'Alta Via e proveremo a comprenderne la formazione.

Ritrovo: sono previste due partenze ore 9:15 e ore 11:15 presso il Punto Informativo del Parco di Pratorotondo

Durata iniziativa: due ore circa

Difficoltà: adatto a tutti

Iniziativa gratuita - Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì alle ore 12:

In occasione dell'iniziativa, il Rifugio di Pratorotondo offrirà uno sconto amico del 10% su cena, pernottamento, colazione e pranzo (spesa minima di € 15,00) ai partecipanti. (Per informazioni e prenotazioni, contattare il Rifugio Pratorotondo al n. 0107312599).

Al pomeriggio a Sassello si parlerà invece di fossili insieme al prof. Antonino Briguglio, docente di paleontologia dell'Università di Genova: visiteremo il Centro Visite del Parco e poi ci sposteremo al geosito di Ponte Prina in loc. Maddalena, per osservare le tracce fossili della barriera corallina.

Ritrovo: sono previste due partenze ore 14 e ore 16 presso il Centro Visite di Palazzo Gervino, Sassello

Difficoltà: adatto a tutti

Iniziativa gratuita - Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì alle ore 12:

Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)

**IMPORTANTE** Ricordiamo che a seguito dell'emergenza PSA all'inizio e al termine delle attività all'aria aperta è obbligatorio il cambio delle calzature, che andranno riposte in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare ogni contaminazione. Al rientro a casa le calzature dovranno essere spazzolate, lavate con acqua calda e sapone e disinfettate con soluzione al 2-3% di ipoclorito di sodio. Per maggiori informazioni sulle disposizioni circa la PSA consultare la pagina: https://www.parcobeigua.it/pagina.php?id=148


Tag: escursioni, geologia, videoproiezioni, trekking, a piedi, incisioni, beigua geopark, fossili, hiking
Comuni: Cogoleto (GE), Sassello (SV), Varazze (SV)  
Info line: 3939896251
Beigua Geo-Festival: i nostri primi 20 anni
Beigua Geo-Festival: i nostri primi 20 anni
 
Condividi su
IUCNUNESCOGGNEGNEuroparcFederparchiMinistero dell'AmbienteParchi di Liguria
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione