La fitta ragnatela di rii e torrenti che ricopre l'area del Parco garantisce l'importane presenza di un ecosistema molto peculiare. Attraverso l'utilizzo di materiali strutturati e di piccole esperienze scientifiche si individueranno gli elementi biotici ed abiotici caratteristici e si ipotizzeranno le relazioni ecologiche presenti in questo ambiente.
Contenuti Didattici
L'esperienza prevede una visita guidata lungo un torrente dove verranno analizzati e considerati direttamente sul posto le caratteristiche specie vegetali ed animali strettamente legate alla risorsa acqua.
Obiettivi:
- individuare le componenti ecologiche principali di un corso d'acqua
- ipotizzare le relazioni ecologiche che intercorrono tra gli elementi incontrati
Consigliato per alunni del secondo ciclo o che abbiano più di 9 anni.
Struttura:
1 vista al Torrente Arrestra nei pressi dell'Eremo del Deserto (Varazze) o in un torrente vicino alla scuola se idoneo allo svolgimento delle attività
A chi è rivolto: alunni maggiori di 10 anni